€ 9.000
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 – Bergamo 1679) attribuibile
Venduto
Bottega di Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 circa – 1554)
€ 4.900
Gaspar Netscher (Heidelberg, 1639 – L'Aia, 1684), Atelier di
€ 9.900
Seguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520)
€ 12.000
Antiveduto Gramatica (Siena, 1571 - Roma, 1626) bottega
€ 8.500
Pala raffigurante Madonna con Bambino, San Giacomo e il donatore in armatura
€7.800
Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745)
Bottega di Carlo Maratta (Camerano 1625 - Roma 1713)
€ 6.500
Cristo Crocifisso tra i dolenti
€ 18.500
Ritratto di donna con scimmietta come Allegoria del Gusto
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
€ 8.700
L'Immacolata sconfigge il Drago, con Dio Padre e gli angeli
€ 11.000
Capriccio architettonico di Venezia con gondole
€ 6.700
Cerchia di Paolo De Matteis (Piano Vetrale, 1662 - Napoli, 1728)
La Sacra Famiglia
€ 5.600
Festa di caccia nei giardini del palazzo
€ 11.700
Ritratto di Louise Renée de Kérouaille come Maddalena (Brest 1649 - Parigi 1734)
€ 13.500
Capolavoro di Francesco Brizio (Bologna, 1574 - 1623)
Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero (1708 - 1765)
Scuola lombarda, XVI-XVII secolo
€ 16.500
Alessandro Magno nello studio del pittore Apelle
Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 – Venezia 1565 ) bottega
€ 7.900
Charles François de Marseille (Marsiglia 1700 - Berlino 1782) atelier
€ 7.700
Bottega/Cerchia di François de Troy (Tolosa 1645 – Parigi 1730)