Castelbarco

Galleria Antiquaria

Fima - Federazione italiana mercanti d'arte

Paesaggi con cavalieri e tenda da campo

Claude Michel Hamon Duplessis (attivo a Versailles dal 1791 al 1799) firmati

Claude Michel Hamon Duplessis
(attivo a Versailles dal 1791 al 1799)
Firmati uno in basso a destra, l'altro in basso a sinistra ‘’M. h. Duplessis’’

Coppia di dipinti
Cavaliere nei pressi di una locanda
Accampamento con tenda e viandanti

Olio su tavola

27 x 37 cm
In cornice 55 x 45 cm.

D25-143 IN ANTEPRIMA richiedi informazioni

Si tratta di una coppia di paesaggi con figure di cavalieri e viandanti, eseguiti ad olio su tavola, firmati dal pittore Claude Michel Hamon Duplessis, attivo principalmente a Parigi intorno alla seconda metà del Settecento e precisamente documento a Versailles dal 1790 al 1799.

Un dipinto raffigura un cavaliere distinto, con indosso un mantello rosso acceso in sella ad un cavallo bianco, che sosta nei pressi di una locanda: indica con la mano un edificio in lontananza, forse il luogo dove è diretto, come a voler chiedere indicazioni alla donna con il bambino.

Il secondo dipinto mostra due tende in un paesaggio, una di esse, con una corona appesa, è identificata come la una tipica locanda da campo, che serviva per intrattenere e rifornire i cavalieri. Di fronte tre uomini stanno scaricando delle vivande da un carro, ed anche di fianco ci sono delle ceste da provviste vuote, con dei contadini con il loro bestiame.

La qualità brillante del colore, la stesura accurata e fluida, la ricchezza di dettagli , la levigatezza della superficie pittorica di queste opere in ottimo stato di conservazione sono caratteristiche tipiche delle opere migliori di Duplessis; specializzato in scene di questo genere, spesso animate da cavalieri, soldati o soste di viaggiatori, lo stile dell'autore, di gusto italianizzante, è altresì condizionato dagli esempi fiamminghi, in una commistione che riscosse molto successo nella Parigi del XVIII secolo.

Le sue opere presentano caratteri di notevole eleganza, e le sue composizioni riflettono in modo particolare l'influenza di Philips Wouwerman (Haarlem, 1619 - 1668), come si evince osservando il catalogo delle sue opere; si veda ad esempio quelle conservate al Museo dell'Hermitage a San Pietroburgo (cfr. B. Schumacher, Philips Wouwermans (1619-1668), the horse painter of the Golden Age, Doornspijk 2006, n. A 459, vol. 2, fig. 72).

Opere del pittore si trovano nei musei francesi di Besançon (Periferia di un accampamento) e Bayeux (Sulle rive di un canale delle Fiandre).


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su :



  indietro

Dipinti antichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria