Venduto
Attribuita ad Andrea Brustolon (Belluno 1662 - 1732)
Toscana, fine Seicento
Scultura lignea policroma 'Ecce Homo'
Legno policromo e dorato, inizi Cinquecento
Italia Meridionale, inizi Ottocento
Roma, fine del Seicento
Bottega di Pietro da Cortona (Cortona 1597 – Roma 1669)
La deposizione nel sepolcro
Scuola romana della fine del XVII secolo
Scena di battaglia con l'assedio di una fortezza
Pendant di dipinti 'Nature morte di fiori e frutta'
Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666), bottega di
Bottega di Guido Reni - Attribuito a Sebastiano Brunetti (Bologna 1610 c. - 1649 )
Madonna con Bambino e San Giovannino
Ritratto virile in armatura cerimoniale, con stemma nobiliare da ricondurre della Corte Spagnola
Poseidone
San Gerolamo nel suo studio
Annibale Carracci (Bologna 1560 – Roma 1609) bottega
Capolavoro raffigurante 'Alessandro Magno che visita la famiglia di Dario'
Gioco di putti
Jacob Ferdinand Saeys (Anversa 1658 – Vienna 1726)
Gaspar de Crayer (Anversa 1582 – Gand 1662) atelier di
Bartolomeo Schedoni (Modena, 1578 – Parma, 1615) bottega di
Natura morta con strumenti musicali, argenterie e tessuti preziosi