€ 5.900
Guillaume Courtois detto “il Borgognone” (Saint Hippolyte 1626 - Roma 1679)
€ 2.900
Pittore francese, fine XVIII - primi XIX secolo
€ 9.800
Giovanni Camillo Ciabilli (Signa 1675 - Firenze 1746)
€ 12.500
Giovanni Francesco Guerrieri (Fossombrone, 1589 – Pesaro, 1657), Attribuibile a
Venduto
Cerchia di François de Troy (Tolosa 1645 – Parigi 1730)
€ 18.500
Ritratto di donna con scimmietta come Allegoria del Gusto
€ 9.900
Maria Giovanna Battista Clementi (Torino 1690 - 1761)
Guglielmo Caccia (Monabone 1568 - Moncalvo 1625) e bottega
€ 9.500
Bernardino Campi (Cremona 1522 -1591), bottega di
Ritratto equestre del principe Eugenio di Savoia (Parigi 1663 – Vienna 1736) con scena di battaglia
€ 5.800
Bartolomeo Gennari (Cento 1594 - Bologna 1661)
€ 7.900
Ferdinand Voet (Anversa 1639 – Parigi 1689) Cerchia
€ 6.400
San Pietro in preghiera
Riservato
Ritratto di Francesco I de' Medici/ Ritratto di Bianca Cappello
€ 48.000
San Sebastiano e San Cristoforo
€3.600
Scuola napoletana dell'Ottocento
€9.800
L'Allegoria della Musica
€ 6.500
Bartolomeo Nazari (Bergamo 1693 – Milano 1758)
Pittore bolognese del XVII secolo
Entourage di Nicolas DE LARGILLIÈRE (Parigi 1656 - Parigi 1746)
€ 4.900
Ritratto di gentiluomo in abito scuro con collo di pelliccia
€ 11.000
Maria Giovanna Battista Clementi detta La Clementina (Torino, 1692 – Torino, 1761), attribuibile
€7.800
Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745)
€ 8.500
Scipione Pulzone, detto Il Gaetano (Gaeta 1544 - Roma 1598) - bottega di