€ 5.800
Bottega di Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694)
€ 6.900
Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683)
€ 8.800
Benedetto Gennari (Cento, 1633 - Bologna, 1715)
Venduto
Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) Cerchia di
€ 9.500
Giovanni Battista Paggi (Genova 1554 – Genova 1627)
€ 5.900
Caravaggesco nordico attivo a Roma nel XVII secolo
€ 14.500
Francesco Fontebasso (Venezia 1709 - Venezia 1769)
€ 7.500
Pittore fiammingo XVII-XVIII secolo
€ 5.500
Gaspare Diziani (Belluno 1689 – Venezia 1767)
€ 12.500
Gaspar van den Hoecke (Anversa, 1585 – 1648)
Ritratti degli imperatori Ottaviano Augusto e Giulio Cesare
€ 14.000
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
Riservato
Mosè salvato dalle acque
€ 11.000
Maria Giovanna Battista Clementi detta La Clementina (Torino, 1692 – Torino, 1761), attribuibile
€ 12.000
Coppia di amorini con ghirlanda di fiori
Alessandro Varotari, detto il Padovanino (Padova 1588 - Venezia 1649)
Pseudo-Caroselli (Roma, attivo c.a 1630/1650)
€ 7.800
Jacques Muller (Utrecht 1630 - 1680) Firmato
Seguace del Parmigianino (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540)
€ 38.000
Alessandro Magno nello studio del pittore Apelle
Guillaume Courtois detto “il Borgognone” (Saint Hippolyte 1626 - Roma 1679)
€ 7.900
Bottega di Carlo Maratta (Camerano 1625 - Roma 1713)
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
€ 28.000
Venere distesa in un paesaggio