€ 7.700
Bottega/Cerchia di François de Troy (Tolosa 1645 – Parigi 1730)
€ 38.000
Agnolo di Cosimo, detto "il Bronzino" (Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)
€ 8.800
Vedutista veneziano del Settecento, cerchia di Francesco Tironi (Venezia 1745 - 1797)
Richiedi
Bronzo dorato e porcellana, Francia 1850 circa
Venduto
Guglielmo Caccia (Monabone, 1568 - Moncalvo, 1625) bottega di
14.800
Guido Cagnacci (Santarcangelo di Romagna 1601 – Vienna 1663) bottega di/attribuibile
€ 6.500
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
€ 12.800
La buona ventura
Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713)
€ 5.900
Antonio Paroli (Gorizia, 1688 circa - 1768)
L’Immacolata Concezione
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
€ 6.000
Peter Paul Rubens (Siegen 1577 - Anversa 1640) Bottega/cerchia
€ 48.000
San Sebastiano e San Cristoforo
€ 11.800
Cerchia di Camillo Procaccini (Bologna 1561 - 1629 Milano)
L’Annunciazione
L'Annunciazione
€ 9.300
Giovanni Domenico Valentino (Roma 1630 - Imola 1708) - Siglato con il monogramma GDV
€ 9.500
€ 11.000
€ 9.900
Francesco Trevisani (Capodistria 1656 - Roma 1746) cerchia di
Re Assuero nomina Mardocheo primo ministro della sua corte
Madonna con Bambino, San Giovannino e tre angeli
Francesco Paino, detto Monsù Paino (attivo a Milano nel 1650/1675 circa)