Credenza mossa ad un’anta intarsiata
Ebanisteria francese 'a Boulle', Ottocento
Credenza ad un’anta intarsiata "Boulle"
Seconda metà dell'Ottocento
Francia
Epoca Napoleone III - XIX secolo (verso il 1870)
Materiali Mogano, tartaruga, ottone, bronzi dorati al mercurio
Misure:
Larghezza 113 cm - Profondità 43 cm - Altezza 106 cm
Credenza ad un’anta Boulle, intarsiato in tartaruga rossa e ottone dorato inciso a motivi rocailles.
Lo stile prende il nome dall’ebanista francese Andrè-Charles Boulle, attivo a Parigi a partire dal 1600, che consiste nell'eseguire un particolare intarsio, principalmente con ottone e tartaruga rossa. Alla sua morte l’attività viene gestita dai figli e lo “stile Boulle” si diffonde in tutta la Francia anche nei secoli successivi, soprattutto nel periodo Napoleone III.
Sagomato sia sul fronte che sui fianchi, questo bellissimo arredo presenta un’anta decorata con un motivo a medaglione, e viene infine impreziosito con l’applicazione di bronzi dorati e cesellati a motivi di mascheroni, figure femminili e cornici cesellate sui bordi.
Il livello esecutivo di questo splendido mobile lo colloca tra le più alte espressioni dell'ebanisteria francese "Boulle”, avvicinabili a quelli prodotti dai fratelli Wasmus, Bernard Befort o Georges-Alphonse Mombro, tutti specializzati in mobili in stile Boulle durante il secondo XIX secolo.
Il mobile si presenta in perfette condizioni.
Corredato di expertise di autenticità (FIMA).
Pagamenti personalizzati su richiesta.
Spedizione professionale ed assicurata sotto la nostra responsabilità.
Pagamenti personalizzati su richiesta.
Spedizione professionale ed assicurata sotto la nostra responsabilità.