Annunciazione con Dio Padre
Ciro Ferri (Roma, 1634 – Roma, 1689)
Pittore cortonesco del secolo XVII
Attribuibile a Ciro Ferri (Roma, 1634 – Roma, 1689)
Annunciazione con Dio Padre
(probabile bozzetto preparatorio)
Olio su tela
61 x 41 cm.
In cornice 79 x 49 cm.
L’opera, certamente commissionata come oggetto di devozione privata, mostra l’Annuncio alla Vergine Maria, episodio evangelico qui impostato sulle due figure ritratte in primo piano, l’Arcangelo Gabriele ad ali spiegate, ritratto di una bellezza sovraterrena, e la Vergine; la vediamo qui ritratta assorta nella lettura di un libro di preghiere con gli occhi rivolti umilmente verso il basso in segno di devozione, mentre un piccolo cherubino le consegna i gigli bianchi, simbolo di purezza e castità.
Nella parte alta della composizione l’immagine austera del Dio Padre, con la colomba irradiata di luce, emblema dello Spirito Santo, circondato da uno stormo di angeli svolazzanti tra le nuvole cariche di intensi bagliori e di giochi di luce, in pieno stile barocco.
L'analisi dei caratteri stilistici e figurativi del nostro dipinto mostrano la sua appartenenza alla scuola romana del pieno Seicento, distinta per lo stile raffinato, e riuscendo a amalgamare il linguaggio barocco, per definizione sfarzoso, con elementi di ascendenza classicista.
In particolare, osservandone i caratteri iconografici ed i tratti disegnativi, ci pare calzante l’avvicinamento allo stile di Ciro Ferri (Roma 1633 - 1689), uno dei migliori allievi di Pietro da Cortona, che ne riprese la maestria disegnativa e la sapienza coloristica, abbracciando però uno stile più classicheggiante e delicato.
La struttura del dipinto lascia chiaramente rilevare che siamo di fronte ad un preziosi bozzetto preparatorio, presumibilmente uno studio per un affresco o per una pala di maggiori dimensioni; ciò fa supporre che l'opera finale era destinata alla decorazione della campata di una chiesa o di una cappella privata.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto viene venduto completato di una piacevole cornice antica e corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!
Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.
Seguiteci anche su: