€ 12.500
Natura morta floreale
€ 14.900
Natura morta con festone di fiori e frutta
€ 18.500
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642), bottega di
Vendu
Anthonis Moor van Dashorts, detto Antonio Moro (Utrecht 1519 - Anversa 1576) seguace
Guglielmo Cortese, detto il Borgognone (Saint Hippolite 1628 - Roma 1679)
€ 5.900
Maestro dei vasi a grottesche (attivo a Roma o Napoli nel XVII secolo)
€ 9.800
Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega di
Carlo Maratta (Camerano 1625 – Roma, 1713)
Venezia, XIX secolo
€ 12.400
Giovanni Paolo Castelli (Roma, 1659 – 1730)
€ 4.500
Maximilian Heilmaier (1869 - 1923)
€ 9.500
Alessandro Varotari, detto il Padovanino (Padova 1588 - Venezia 1649)
€ 8.900
Giovanni Grevenbroeck, detto il Solfarolo (Paesi Bassi, 1650 ca. – Milano, post 1699)
€ 2.200
Intagliatore fiammingo del Seicento
€ 2.800
Sud della Francia, XVI sec.
€ 9.900
Lucas de la Haye (Nivelles, 1612 – Roma, 1682)
€ 5.600
Michiel Jansz van Mierevelt (Delft 1566 - 1641) cerchia
€ 8.600
Pittore lombardo del XVII secolo
Roma, primi del XVIII secolo
€ 7.500
Pittore fiammingo XVII-XVIII secolo
€ 4.900
Godfrey Kneller (Lubecca 1646 – Londra 1723) cerchia di
Pittore fiammingo del XVII secolo
Richiedi
Toscana, Intagliatore del '600