Castelbarco

Galleria Antiquaria

Fima - Federazione italiana mercanti d'arte

San Paolo Apostolo

Pittore napoletano del Seicento

Pittore napoletano del Seicento
Cerchia di Francesco Fracanzano (Monopoli, 1612 - Napoli, 1656)

San Paolo Apostolo

Olio su tela
54 x 42 cm.
Incorniciato 71 x 58 cm.

Bibliografia:
N. Spinosa, Pittura del Seicento a Napoli da Caravaggio a Massimo Stanzione
D23-032 Venduto richiedi informazioni

L’opera ci mostra l’intensa immagine di San Paolo apostolo, ritratto secondo la tipica iconografia che lo vede come un uomo maturo ed armato di spada, di cui vediamo l’elsa dorata, in virtù della sua battaglia spirituale di cristianizzazione, oltre ad essere naturalmente il simbolo del suo martirio.

Appartenente all'ambito della scuola napoletana del Seicento, presenta forti affinità con lo stile di Francesco Fracanzano (1612 - 1656), pittore di stampo caravaggesco, attivo principalmente a Napoli, nella cui produzione si ritrova frequentemente questo genere di soggetti.

Fu allievo del Ribera, di cui risentì fortemente per i caratteri stilistici specialmente nella prima parte della sua carriera, senza dimenticare quel gusto classicista di ascendenza romana.

La raffigurazione è fortemente realistica, potenziata unicamente dall’uso della luce che irradia il Santo, con forte contrasti chiaroscurali che ne restituiscono una certa forza espressiva.

Si noti che la rappresentazione di mezze figure di Santi e filosofi, investigati con forte realismo, fu una moda che, nata nella bottega del Ribera a Napoli, venne ripresa dal Fracanzano, per poi affermarsi anche in provincia grazie ai suoi discepoli e seguaci; riproposero infatti tali soggetti, estremamente richiesti dalla committenza: studi di teste e mezze figure di filosofi e profeti su fondo scuro, come nel nostro caso.


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

Il dipinto viene venduto completo di una piacevole cornice antica in foglia oro e corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!

Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.

Seguiteci anche su:
  indietro

Dipinti antichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria