Preziosa scultura in pietra grigia 'Guanyin Botdhisattva'
Cina, Prima metà del XIX secolo, h.90 cm.
Preziosa scultura in pietra grigia raffigurante Guanyin Botdhisattva dalle lunghe vesti in posizione seduta e circondata da altre divinità
Cina, Prima metà del XIX secolo
Altezza: 90 cm.
Provenienza:
Acquistato a Hong Kong nel 1961
Casa d’Asta il Ponte Milano (22 Maggio 2018) - Link: https://www.ponteonline.com/it/auctions/lot-details/422-94/Scultura+in+pietra+grigia+raffigurante+bo...#
Guanyin (o Bodhisattva Avalokitesvara) è una divinità buddhista cinese, rappresentata sotto forma di donna, un essere illuminato che rimane nel mondo materiale per aiutare tutti i mortali a raggiungere la salvezza.
Venivano abitualmente collocate nel punto centrale del tempio buddista.
È ritratto qui come una dea, con una corona a più livelli, ornata di gioielli e riccamente vestita con le sete leggere e diafane di un raja indiano, il viso con gli occhi socchiusi pieni di serenità. l volto tondo, con la bocca aperta e i lobi traforati, comunica serenità e armonia.L a scultura appare sinuosa, avvolta in una delicata eleganza di forme e gesti.
La posa rilassata di Guanyin è conosciuta come “seduta dell’agio reale". Viene rappresentata seduta, con un braccio disteso lungo il corpo, la mano destra appoggiata sul ginocchio destro piegato.
La divinità è circondata da figure di adorazione, nella parte un'effigie di Buddha che benedice, mentre sotto quattro Apsara, gli spiriti femmine delle nubi e delle acque. Al suo fianco altri due Buddha con le mani giunte in preghiera.
La scultura si trova in ottimo stato di conservazione.
L’opera, come ogni nostro oggetto, è venduta corredata di certificato di autenticità fotografico a norma di legge.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.