Giacinto Brandi ( Roma 1621 - Roma 1691)
L’Immacolata Concezione
Giacinto Brandi ( Roma 1621 - Roma 1691)
L’Immacolata Concezione
Olio su tela
cm. 106 x 77
in cornice 121 x 92
L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. Emilio Negro (Bologna)
Proponiamo nella nostra galleria questo splendido dipinto, di raffinato gusto e valore pittorico, raffigurante la Vergine dell’Immacolata Concezione in gloria tra gli angeli, ritratta secondo i canoni iconografici che si imposero universalmente a partire dalla prima metà del Seicento.
Lo stile del dipinto indica con certezza un pittore di matrice romana operante nella seconda metà del Seicento, i cui caratteri stilistici ci conducono inequivocabilmente all’operato del grande Maestro romano Giacinto Brandi.
Nell'osservare la tela ed i suoi particolari, si rimane stupiti dalla sua qualità esecutiva, da cui emerge la vivacità dei colori, un’accentuata precisione figurativa, tanto da poterla decisamente accostare alla mano del pittore, celebrato come tra i principali interpreti del Barocco romano con suoi capolavori tuttora conservati in numerose raccolte pubbliche private della Capitale.
La tela, che del Brandi mostra per la forza espressiva, mostra in toto la sua arte, capace di coniugare una visione naturalistica con la solidità di impianto classicista, e ci illustra la sua personale interpretazione in chiave barocca di questo soggetto.
Il maestro ha così collocato al centro della composizione la figura trionfante della Vergine, che si erge statuaria avvolta dalle nuvole, raffigurata frontalmente con lo sguardo verso i cieli ed una mano condotta al petto, mentre con i piedi calpesta un serpente, che rappresenta simbolicamente la sua vittoria sul diavolo.
Al suo cospetto un tripudio di angeli e cherubini, come ad avvolgerne la figura e a portarla verso l’alto, mentre uno di loro le porge dei gigli, che sono simbolo di purezza.
Una formula di grande successo per rappresentare l'Immacolata Concezione, con la Vergine avvolta da un’intensa luce dorata che pervade l’intera opera e che sembra diffondersi dalla colomba dello Spirito Santo, sopra la sua testa, e che mette in risalto il blu intenso del suo manto.
Degno di nota la scelta compositiva di combinare due diverse tradizioni iconografiche: l'Immacolata Concezione e l'Assunzione, creando una propria iconografia, con i simboli allusivi alla purezza della Vergine e mantenendo gli angeli e i simboli dell'Apocalisse, come la corona di dodici stelle ed il colore dorato avvolgente, che simboleggia che la Vergine è vestito di luce solare.
La tela si trova in ottimo stato di conservazione.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :