Edward William Wyon (Christchurch 1811 - Londra 1885)
Tre altorilievi in alabastro
Edward William Wyon
(Christchurch 1811 - Londra 1885)
Firmati e datati
Inghilterra, Londra (1846)
Firmati e datati
Inghilterra, Londra (1846)
Tre altorilievi in alabastro bianco
diametro cm, 19
Edward William Wyon, formatosi presso la Royal Accademy Schools dal 1829, divenne uno scultore e incisore specializzato nella realizzazione di medaglioni, finemente scolpiti, che raffiguravano spesso bambini o putti in gioco, facendo appello alla delicatezza estetica prediletta dal gusto vittoriano. Nel nostro caso, un medaglione mostra una scena mitologica, con Flora e Zefiro, mentre gli altri due vedono scolpiti dei bambini che giocano tra loro.
Molti dei suoi lavori sono contraddistinti dall'applicazione, sul retro, di una piccola incisione in bronzo, a certificarne l’autenticità.
Gli furono commissionate opere destinate alla riproduzione delle celebri creazioni della manifattura di Wedgwood, soprattutto per la realizzazione di modelli concepiti per la produzione in ceramica e numerosi busti e medaglie.
Opere analoghe sono state presentate presso Pandolfini, 16 giugno 2020 Asta, 0335 (https://www.pandolfini.it/it/asta-0335/edward-william-wyon.asp)
Opere analoghe sono state presentate presso Pandolfini, 16 giugno 2020 Asta, 0335 (https://www.pandolfini.it/it/asta-0335/edward-william-wyon.asp)
Bibliografia di confronto
P. Attwood, Wyon family (per. c.1760–1962), in Oxford Dictionary of National Biography, Oxford University Press 2004
Ottime condizioni di conservazione.
Per qualsiasi ulteriore informazione, siete invitati a contattarci.