Ecce Homo
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega
Ecce Homo
olio su tela
62 x 50 cm.
in cornice 81 x 68 cm.
Provenienza:
Collezione Robert Napier (Shandon, Dunbartonshire)
Christie's, Londra, 13 aprile 1877, lotto 384 (come Guido Reni)
Collezione Conti Annesley (Castlewellan/Contea di Down)
Christie's, South Kensington, 28 aprile 2010, lotto 66
Asta Imkinsky (Vienna), 12. April 2016, lotto 95, URL: https://imkinsky.com/ergebnisse/111/529/5/58528
L’opera proposta, raffigurante l’intensa immagine del Cristo incoronato di spine, riprende l’iconografia dell’Ecce homo ideata da Guido Reni, una delle sue composizioni più emozionanti, soggetto tanto celebrato nella carriera dell'artista a testimonianza dell’enorme successo ottenuto.
Nel nostro caso la figura di Cristo è mostrata a mezzo busto su un sfondo chiaro, con indosso la corona di spine, simbolo di regalità conferitagli dai soldati per deriderlo durante la sua prigionia. Concentrando l’attenzione sul volto, con la bocca leggermente aperta e gli occhi rivolti verso l'alto, Reni seppe creare un prototipo di questa composizione ancora oggi molto noto, e poi replicata dalla sua bottega in numerose varianti, con lievi differenziazioni l’una dall’altra.
I parallelismi iconografici più stretti si possono trovare con l’Ecce Homo conservato al Museo del Louvre (immagine 1, URL: https://collections.louvre.fr/en/ark:/53355/cl010060765), o ancora con i medesimi dipinti della Galleria Corsini di Roma o del Detroit Institute of Art (immagine 2, URL: https://dia.org/collection/head-christ-crowned-thorns-58268)
Nella tela traspare la capacità dell’autore di mostrare non solo la descrizione fisica, ma anche psicologica del Cristo che, con lo guardo rivolto in alto, appare fisicamente ed emotivamente esausto e sofferente. Ciò nonostante la sua immagine è toccata da una indescrivibile grazia, agevolata dalla raffinatezza della tavolozza e da una luminosità morbida ed avvolgente.
In merito alla nostra versione, si tratta di un’opera realizzata con una precisione pittorica di eccellente livello, con una straordinaria forza espressiva, tale da poter essere agevolmente paragonata ai precedenti renani. Possiamo pertanto dedurre che l’autore sia uno degli artisti gravitanti attorno all’entourage del Reni, o di un suo seguace, presumibilmente allievo, attivo in un momento immediatamente seguente.
Il primo biografo di Guido Reni, Carlo Cesare Malvasia (1616–1693), notò che l'artista gestiva uno dei laboratori più grandi e produttivi d'Europa per poter soddisfare il gran numero delle commissioni. Secondo la tradizione Reni impiegò sessanta studenti a Roma e, dopo essere tornato a Bologna negli anni Venti del Seicento, la sua bottega poteva vantare oltre ottanta allievi. A causa di questo contesto storico, ancora oggi è difficile distinguere chiaramente tra le sue opere, i dipinti su cui ha lavorato il maestro e le buone copie realizzate dai suoi allievi o assistenti.
Le condizioni di conservazione dell’opera sono buone, lo strato pittorico non presenta alcun tipo di problema, con piccoli ritocchi sparsi, consoni per l’epoca.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L’opera viene venduta completa di una piacevole cornice dorata ed è corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :