Coppia di angeli in legno intagliato e dorato
Venezia, primi del Settecento
Coppia di eleganti sculture raffiguranti due angeli portacero, in legno intagliato e dorato, completi di candelabri a tre luci
Venezia, primi del XVIII secolo
Legno scolpito e dorato
Dimensioni
Altezza totale: 78 cm
Larghezza: 40 cm. circa
Profondità: 25 cm circa.
Vi proponiamo una preziosa coppia di angeli lignei porta cero, provenienti da Venezia, opere scultoree in pieno stile tardo Barocco, finemente scolpite a tutto tondo da un valente intagliatore a cavallo tra la fine del Seicento e primi del Settecento.
Le figure, che sono realisticamente descritte specialmente nella splendida resa delle vesti, cadenzate nei panneggi e nel movimento sinuoso dei corpi, esibiscono un atteggiamento quasi “profano”, rifacendosi stilisticamente alla ricca e fortunata produzione di sculture nord-italiane, veneziana in particolare, tra il XVII e i primi del XVIII secolo.
Le figure, interamente dorate, sono raffigurante in posizione stante, simmetriche tra loro. Sorreggono tra le mani due flambeaux a tre luci, ciascuno con la foggia di tralci vegetali stilizzati, che ricorda la sagoma di una cornucopia, e bobeches floreali.
Per quanto concerne l'origine, queste sculture, tipicamente collocate in origine ai lati di un altare nell’area del presbiterio, si collocano nel contesto della più raffinata produzione del tardo barocco veneziano.
Corredato di expertise di autenticità.
Per qualsiasi ulteriore informazioni siete invitati a contattarci.
Spedizione professionale ed assicurata, eseguita sotto la nostra supervisione, protetti in apposita cassa idonea per il trasporto in totale sicurezza.
Seguiteci anche su: