Antica icona russa, 'Le Dodici Grandi Feste'
tempera su tavola, XVIII secolo, cm.44,5 x 38
Grande icona russa raffigurante le "Dodici Grandi Feste", disposte attorno alla scena centrale della "Resurrezione di Cristo" e della "Discesa agli Inferi".
TECNICA: Tempera all'uovo su tavola fondo oro
PROVENIENZA: Russia
PERIODO: seconda metà XVIII Secolo
44,5 x 38 cm
ICONOGRAFIA: L’icona delle “Dodici Feste” rappresenta le dodici grandi feste dell’anno liturgico della Chiesa Ortodossa: raffigurate sull’icona in riquadri separati sono disposte attorno alla scena centrale della risurrezione di Cristo e della Discesa agli Inferi. A fare da cornice all’icona centrale si susseguono i dodici episodi della vita di Cristo (feste despotiche) e della Madre di Dio (feste teomitoriche), in cui la salvezza operata da Dio è particolarmente forte e significativa, e sono quindi il punto di riferimento nello sviluppo dell’anno per la tradizione bizantina. Esse sono, nell’ordine la Natività della madre di Dio, la Presentazione di Maria al tempio, la Natività, la Presentazione al tempio di Gesù, il Battesimo (Teofania), l’Entrata in Gerusalemme, la Trasfigurazione, l’Ascensione di Cristo in Gloria, la Trinità dell’Antico Testamento (Filossenia di Abramo), l’esaltazione della Croce e infine la Dormizione di Maria.
STATO DI CONSERVAZIONE: L'icona in esame si presenta in ottimo stato di conservazione e con una bella patina d'epoca;
Come ogni nostro oggetto viene venduta corredata di certificato di autenticità e di una scheda descrittiva la tipologia iconografica in esame.