IN ANTEPRIMA
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di
Francesco De Mura (Napoli, 1696 – Napoli, 1782) Bottega
Giovanni Gerolamo Savoldo (Brescia, 1480 circa – post 1548) Seguace
€ 24.000
Santi di Tito (Sansepolcro, 1536 - Firenze, 1603)
€ 5.900
Théobald Michou (Tournai, 1676 – Anversa, 1765)
€ 4.400
Seguace di Alessandro Allori (Firenze, 1535 – Firenze, 1607)
€ 7.900
Capriccio architettonico
Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 circa – Treviso 1605) attribuibile
€ 6.700
Juan Pedro López (1724 - 1787)
Ilario Mercanti detto «lo Spolverini» (Parma, 1657 - 1734)
€ 8.800
Benedetto Gennari (Cento, 1633 - Bologna, 1715)
Venduto
Bottega di Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694)
€ 19.900
Lorenzo Pasinelli (Bologna, 1629 - 1700)
€ 11.000
Godfrey Kneller (Lubecca 1646 – Londra 1723) entourage di
€ 6.900
Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683)
€ 7.500
Scultore Déco XX secolo (iscrizione Y. MONGNEZ)
€ 6.500
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega di
€ 3.400
La sosta del cavaliere
€ 9.400
Pittore francese XVIII-XIX secolo
€ 4.900
Scuola Veneta, inizi XVII Secolo
Toscana (Firenze) XVIII secolo
€ 19.500
Jacopo di Giovanni di Francesco, detto Jacone (Firenze, 1492 - 1554)
Hyacinthe RIGAUD (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di
€ 7.700
Jacob van Ruisdael (Haarlem 1628-Amsterdam 1682)